Ogni tanto tutti abbiamo bisogno di un determinato tipo di viaggio.
Ci riferiamo a quel tipo di viaggio.
Quello che non devi programmare necessariamente in ogni minimo dettaglio e che non ti costringe ad ore ed ore di volo. Quello che ti coccola e ti permette di staccare la mente per un po’.
Il nostro weekend in Costiera Amalfitana è stato esattamente così, una parentesi tutta per noi in un periodo carico di impegni.
Weekend in Costiera Amalfitana
Dove siamo stati
La nostra meta è stata Vietri sul Mare e, inutile dirlo, ogni punto di questo lembo di terra campana si rivela sempre una garanzia.
Arrivando da Salerno, Vietri è il primo comune della Costiera che si incontra. Un benvenuto decisamente dignitoso.
Si tratta di un borgo totalmente affacciato sul mare, che vive e si muove a braccetto con esso.
Il fiore all’occhiello sono le sue famose ceramiche, non tarderai a notare che il paesino è disseminato di botteghe pronte a mostrare ai turisti le coloratissime creazioni.
Ovunque si avverte la consapevolezza di essere in Italia, ogni tassello riporta al sapore del limoncello, alla musica nostrana che si diffonde dagli strumenti degli artisti di strada, al profumo del cibo dai vassoi dei camerieri pronti a fare lo slalom tra i tavoli all’aperto.
Per visitare Vietri sul Mare ti basterà qualche ora (e avrai voglia di immortalare ogni angolo!) ma la sua posizione rappresenta un ottimo punto di partenza per raggiungere in giornata le altre zone della Costiera Amalfitana.
Dove abbiamo mangiato
Per cena abbiamo avuto l’onore di essere ospitati presso un luogo molto speciale.
Re Maurì è un ristorante in Costiera Amalfitana molto elegante che, oltre ad una collocazione semplicemente eccezionale, vanta anche una stella Michelin, conquistata dopo solo due anni di attività.
Noi abbiamo testato il menu degustazione: un tripudio di sapori e accostamenti perfetti, presentati con ricercatezza e cura dei particolari. Grazie al maitre sommelier Roberto Adduono e allo staff, ci siamo immersi in un’esperienza gastronomica davvero eccezionale, accompagnata dalla scelta di vini campani sapientemente abbinati.
E grazie, ovviamente, anche allo chef Lorenzo Cuomo che, con la sua tendenza ad unire i sapori più autentici a connubi ben studiati, porta i clienti a compiere un viaggio nel gusto semplicemente indimenticabile.
Re Maurì si è rivelato la cornice perfetta per la nostra cena a lume di candela, una coccola per la coppia e per il palato.
Dove abbiamo dormito
Prendi una scogliera a strapiombo sul mare.
Prendi un weekend in Costiera amalfitana.
Prendi il sole che scalda la pelle e il cielo più azzurro che tu possa immaginare.
Ora posiziona proprio lì, tra la scogliera e il cielo, un hotel quattro stelle.
Benvenuti al Lloyd’s Baia Hotel.
Il Lloyd’s Baia è un hotel di lusso ideale sia per una vacanza che per le occasioni legate al business o per festeggiare un matrimonio.
E’ posizionato letteralmente a picco sul mare e vanta anche una spiaggia privata.
La nostra camera rispettava le sfumature bianche e blu del contesto circostante, con elementi decorativi che rimandavano al mondo marino e alla Costiera amalfitana.
Dal nostro balcone, inoltre, avevamo un meraviglioso affaccio sul golfo di Salerno, uno scenario decisamente romantico.
E poi, vuoi mettere la comodità di avere il ristorante Re Maurì letterlamente collegato al proprio hotel?
O la positività che trasmette un risveglio con colazione vista mare?
Una doppietta, quella del Lloyd’s Baia Hotel e di Re Maurì, sicuramente da consigliare a chi vuole organizzare un’esperienza senza pecche, che svincola da qualsiasi preoccupazione.
Un momento che definirei senza dubbio “un regalo per l’anima”.
Durante il nostro weekend in Costiera Amalfitana siamo stati ospiti del Lloyd’s Baia Hotel e di Re Maurì.
La nostra opinione resta però assolutamente sincera.