A maggio sono partita con due amiche per Malaga. Una fuga di sole donne, condita dal sole e dalle chiacchiere continue. E’ stata un’esperienza meravigliosa, un distacco totale dagli impegni che -soprattutto durante l’organizzazione del matrimonio- sembrano volerti divorare. Se state pensando ad un weekend al femminile, sappiate che la Spagna è assolutamente perfetta.
Nello stesso periodo Diego ha invece raggiunto a Edimburgo alcuni suoi cari amici che vivono lì da tempo, buttandosi a capofitto nella nightlife della città, alla quale ha poi dedicato questo articolo.
Anche noi ci siamo divertite tantissimo e non potevamo certo farci mancare gli innumerevoli giri di tapas e i brindisi con la cerveza e il vino locale. Ecco perché oggi voglio consigliarvi dove mangiare a Malaga, parlandovi di tre posticini che ci sono piaciuti un sacco.
El Pimpi
Abbiamo cenato in questo ristorante in pieno centro due volte: la prima perché ci era stato consigliato, la seconda perché ci è piaciuto e ci siamo tornate in occasione della notte bianca, durante la quale tutti i locali erano pienissimi e non accettavano più clienti, quindi abbiamo deciso di metterci in fila e attendere.
El Pimpi è infatti enorme, sembra un labirinto diviso tra spazi interni ed esterni, tra sale e giardini. I dettagli sono curatissimi ed ogni cosa ti ricorda di essere in Spagna. E’ sicuramente molto, molto turistico, ma secondo me vale una sosta.
Serve soprattutto tapas e piatti tipici e, mi raccomando, non dimenticate di assaggiare la tortilla di patate!
Indirizzo: Calle Granada, 62
El Tapeo de Cervantes
Impossibile non menzionare questo localino che ci ha fatto battere il cuore dall’istante in cui abbiamo varcato la sua soglia.
Si tratta di un ristorante di tapas situato in pieno centro, senza ombra di dubbio uno dei luoghi in cui ho mangiato meglio durante i miei molteplici viaggi in Spagna.
L’atmosfera è davvero particolare, raccolta, calda. Il servizio è attento e cordiale e c’è un cameriere che parla benissimo la nostra lingua. Il menu cambia quotidianamente e, se non fossimo state sul punto di scoppiare, avremmo continuato ad ordinare ogni cosa, spinte dalla voglia di provare tutto.
E’ un ristorante piccolino, quindi consiglio la prenotazione.
Indirizzo: Calle Carcer, 8
Mercado Central Atarazanas
Tra i posti migliori dove mangiare a Malaga rietra uno molto particolare, imperdibile.
Dopo aver gironzolato tra gli stand del mercato alimentare più famoso della città, concedetevi un aperitivo o un pranzo in uno dei chioschi al suo interno.
Scegliete ciò che volete mangiare, ordinate la vostra birra o il vostro vino e attendete il tutto seduti ai tavolini esterni. Si va dalle tapas più classiche alle vere e proprie fritture. Noi abbiamo deciso di puntare sugli spiedini di pesce ed erano fenomenali, assolutamente consigliati!
Beh, a meno che non odiate l’aglio..
Indirizzo: Calle Atarazanas, 10
prendo nota! Malaga è nella mia bucket list da tempo.
Merita tantissimo!
andrò a breve. grazie
Ciao Marika!
Ho appena conosciuto il tuo blog incrociandolo così per caso girando su internet e me ne sono già innamorata!
Mi piacciono molto i tuoi consigli spiccioli e le curiosità sui tanti viaggi da voi fatti.
Vorrei solo chiederti una cosina: dove vedo i costi sostenuti (approssimativi) per i vari viaggi? Probabilmente non ho guardato con attenzione…. mi aveva molto attirato il modo di viaggiare con un budget di €120…
Ti ringrazio per quello che fai e continua a farlo per tutti noi!
Ike
Ciao, grazie mille!
Non abbiamo articoli sui costi (tranne uno sugli Stati Uniti) perché riteniamo che sia un fattore troppo soggettivo. Dipende dal tipo di viaggio che si fa, dagli alloggi, dai pasti, dagli spostamenti. E’ davvero troppo difficile 🙂