Oggi torno a parlare di due delle cose che amo più al mondo: cibo e casa. Se poi le uniamo, otteniamo un connubio per me assolutamente perfetto.
Nonostante il nostro trasferimento in Abruzzo, torniamo spesso in Molise e quando vengono a trovarci amici o parenti siamo sempre molto felici di portarli nei nostri posticini del cuore.
Oggi voglio mostrarli anche ai lettori del blog perché la verità è che, nonostante non sia famosissima, la cucina molisana è ottima, gustosa, piena di sapori tradizionali.
Quindi, se siete in zona, potete decidere dove mangiare a Campobasso consultando questa lista in continuo aggiornamento e sviluppata in ordine assolutamente casuale!
Qui troverete esclusivamente i ristoranti situati in città, per quelli nei dintorni dovete pazientare un po’, perché c’è solo l’imbarazzo della scelta.
Dove mangiare a Campobasso
Monticelli Saperi e Sapori
Non è uno dei miei ristoranti preferiti in città, è uno dei miei ristoranti preferiti al mondo. Lo frequento da anni e anni e ogni volta i sapori che fuoriescono dalla cucina mi lasciano senza parole. I piatti seguono la tradizione molisana ma sono rivisitati in maniera eccellente. E’ situato nel pieno del centro storico e l’ambiente è davvero affascinante, raffinato, molto ma molto romantico. Un consiglio? Non lasciatevi scappare il tortino al caciocavallo!
Il Sagittario
Se avete voglia di carne, Il Sagittario è il posto giusto. Sebbene sia famoso, appunto, soprattutto per questo, anche i primi sono ottimi e l’antipasto misto merita una menzione speciale: super abbondante e super sfizioso, proprio come piace a me!
Si trova nel bel mezzo del centro storico, a pochi minuti a piedi dalla Cattedrale.
La Taverna dei Re
Ok, potrei sembrare di parte dato che si tratta della pizzeria della famiglia di Diego, ma vi assicuro che qui avrete la possibilità di mangiare una pizza eccezionale, identica a quella che trovereste nelle migliori pizzerie di Napoli, fedelissima alla tradizione partenopea e ricca di ingredienti selezionati. Il tutto accompagnato dal tipico cuoppo, un foglio di carta arrotolato e riempito con i fritti misti napoletani.
C’è una sede a Vinchiaturo -a circa dieci minuti d’auto dal centro- e una a Campobasso, ma per quest’ultima consiglio di prenotare con molto anticipo, vista la capienza più limitata.
La Tentiglia
Giuann, il proprietario, nella mia città è un’istituzione. Con i suoi modi burberi ma che fanno -letteralmente- morire dalle risate, vi aprira le porte del suo ristorante, portandovi a scoprire alcuni tra i piatti più tipici della tradizione molisana.
Il tutto in un’atmosfera semplice e familiare. Diversi amici che ci sono venuti a trovare e che hanno mangiato a La Tentiglia ci chiedono spesso “Ma la prossima volta che siamo in città ci riportate da Giuann?”.
Aciniello a Via Torino
Aciniello è un ristorantino storico situato in centro che serve cucina tradizionale ma anche interessanti varianti.
E’ un ambiente intimo, con posti a sedere limitati e tanta gentilezza da parte del personale.
Il menu cambia spessissimo ed è imperdibile l’antipasto!
Marzitelli
Chiedete a un qualsiasi campobassano indicazioni per Marzitelli e vi risponderà senza pensarci troppo. Lo conoscono tutti, ma proprio tutti tutti tutti. Fino a poco tempo fa era un semplicissimo forno ricavato da uno spazio strettissimo, ora si è ampliato mettendo a disposizione anche diversi posti a sedere. Per me questo è IL POSTO dove mangiare a Campobasso la migliore pizza al taglio.
E stiamo parlando di quella bella carica carica, con olio e condimenti a non finire. Credetemi: ne vale la pena!
La Grotta da Concetta
Zì Cuncett è una delle trattorie più conosciute e frequentate di Campobasso e ha una storia con delle radici fortissime legate al mio Molise.
Se cercate un ambiente raffinato, andate altrove. Ma se puntate a un luogo tipico, con prodotti genuini, piatti locali e totalmente senza fronzoli, allora Zì Cuncett fa al caso vostro. Consigliatissima la Pizza e Minestra, una delle pietanze più tipiche della nostra tradizione.
Capracotta in città
Se preferite dei bei taglieri ricchi e gustosi, Capracotta in città saprà sicuramente soddisfarvi. E’ un negozio che vende esclusivamente prodotti del territorio e che ha due sedi. Quella in Via IV Novembre 117 dispone anche di alcuni tavoli per consumare un aperitivo (molto, molto abbondante, difficilmente cenerete dopo!) scegliendo tra varie proposte di piatti sfiziosi e selezioni di salumi e formaggi.
Aloha
Se avete voglia di un bel gelato artigianale, vi consiglio senza indugio Aloha, una gelateria incredibile che ha vinto anche svariati premi.
Qui troverete un prodotto fatto esclusivamente con materie prime e prodotti super selezionati.