Da Melbourne ad Adelaide: in auto lungo la Great Ocean Road

Lasciate perdere i voli, i bus, i jet privati o qualsiasi altro mezzo che non sia l’automobile.
Per andare da Melbourne ad Adelaide -o viceversa- c’è solo una soluzione: un on the road lungo la Great Ocean Road, considerata una delle strade più belle del mondo.

In realtà -se vi sentite poco sicuri nel guidare- potreste coprire quella tratta anche nei modi che abbiamo citato prima, l’importante è affrontare comunque questo pezzo di Australia semplicemente indimenticabile che ha per noi rappresentato uno degli highlight del nostro viaggio di nozze.

da melbourne ad adelaide

Da Melbourne ad Adelaide: l’organizzazione

Contrariamente a come si potrebbe pensare, la Great Ocean road non copre tutto il percorso da Melbourne ad Adelaide, ma inizia a Torquay e finisce a Nelson, palesandosi in circa quattrocento chilometri di strade che costeggiano l’Oceano, tra meraviglie naturali, spiagge per surfisti e paesini marittimi dall’aria nostalgica. Proverete la perenne sensazione di dover fare una sosta dopo ogni curva per scattare fotografie e l’emozione di vedere i canguri attraversarvi la strada.
Noi abbiamo deciso di non prenotare gli alloggi, cosa che ultimamente ci capita spesso durante i viaggi on the road: questo ci permette di poterci fermare dove vogliamo, evitando così di raggiungere la destinazione quando siamo stremati o quando è troppo presto e potremmo proseguire verso le tappe successive.

La nostra esperienza lungo la Great Ocean Road ha avuto però luogo durante il mese di agosto, in quella che è considerata bassissima stagione. Non abbiamo infatti mai avuto problemi a trovare alloggio. Non sappiamo come possa essere la ricerca durante i restanti periodi dell’anno.
Abbiamo diviso il tragitto da Melbourne ad Adelaide in tre giorni e due notti, dormendo ad Apollo Bay e Mount Gambier.

da melbourne ad adelaide

Il clima ad agosto

Noi abbiamo trovato temperature davvero molto, molto basse. Ricordo un giorno a Mount Gambier in cui, usciti per fare colazione alle prime ore del mattino, il termometro segnava due gradi. Due. Gradi.
In più c’è tanto vento, un’umidità pazzesca e potreste trovare vari acquazzoni, quindi non dimenticate assolutamente il k-way a casa.
Insomma, il clima ad agosto non è il massimo e sicuramente non adatto se state pensando al relax in spiaggia, ma se potete partire solo in quel periodo e non vi interessa la tintarella allora non lasciatevi assolutamente scoraggiare.

Da Melbourne ad Adelaide: le tappe

Ecco qui di seguito le tappe principali del percorso che va da Melbourne ad Adelaide, ovviamente non sono nominate tutte le attrazioni ma solo quelle che secondo noi meritano una sosta, ricordate però che si tratta sempre di una scelta soggettiva. Per avere un quadro completo di tutti gli stop degni di nota, affidatevi al sito ufficiale del turismo in Australia. Molte di esse richiedono pochissimo tempo, giusto quello sufficiente per scattare qualche foto.

  • Geelong (circa 74 km da Melbourne): cittadina sul mare, carina e perfetta per una pausa colazione/pranzo. Consigliamo Panache Cafe & Creperie, che fa delle crepes ottime (noi ne abbiamo provata una indimenticabile farcita con avocado, salmone e formaggio spalmabile). Fate una passeggiata sul lungomare per ammirare i Baywalk Bollards, delle statue buffissime che riflettono la storia e le identità della città.
  • Torquay (circa 22 km da Geelong): è l’inizio della Great Ocean Road ed una delle sue tappe imperdibili grazie a Bell’s Beach, spiaggia per surfisti famosa in tutto il mondo. Davvero scenografica.
  • Anglesea (circa 18 km da Torquay): programmate questa sosta perché vi permetterà di osservare i canguri! Ok, in realtà non siamo proprio sicuri che si possa fare, ma noi abbiamo raggiunto -sotto consiglio di alcuni locals- il campo da golf della città, abitato da numerosissimi canguri. Non siamo entrati perché è proprietà privata, ma già osservarli da oltre la rete ci ha permesso di realizzare un sogno.
  • Kennet River (circa 50 km da Anglesea, lungo i quali attraverserete anche altre cittadine pittoresche, come Lorne): il primo incontro con i koala non si scorda mai, e noi dobbiamo ringraziare Kennet River per questa esperienza. Vi ruberà pochissimo tempo, ma percorrendo un sentiero pieno di alberi di eucalipto avrete la possibilità di avvistare da vicino tanti koala. Sono talmente vicini che per poco uno non mi ha fatto la cacca addosso.
da melbourne ad adelaide
Geelong
da melbourne ad adelaide
Kennet River
  • Apollo Bay (circa 25 km da Kennet River): qui abbiamo deciso di fermarci la prima notte, innamorandoci di questo paesino che, come tutti gli altri, vive a strettissimo contatto con l’oceano. Essendo inverno, siamo stati avvolti da un’atmosfera decisamente pigra, ma questo non ci ha impedito di apprezzare le ore spese lì. Non perdetevi per nessuna ragione al mondo i trail all’interno del vicino Great Otway National Park, noi abbiamo amato il Main Rest, abbastanza breve e fattibile per chiunque.
    Andate a pranzo all’Apollo Bay Fishermen’s Co-Op, un posto spartano dove potrete scegliere il pesce e il tipo di cottura. Ottimo il fish n’ chips!
  • Cape Otway Lighthouse (circa 15 km da Apollo Bay): il faro di lavoro più antico di tutta l’Australia merita assolutamente una visita. Regala viste splendide, sembra di stare all’interno di un libro.
  • Port Campbell National Park (circa 92 km dal faro): senza ombra di dubbio la sosta più famosa di tutta la Great Ocean Road e vi assicuriamo che la sua fama è più che meritata. I Dodici Apostoli -così come le altre attrazioni sparse lungo i trail- lasciano senza fiato. Saremmo rimasti ad osservarli per ore, nonostante il vento gelido.
  • Warrnambool (circa 66km da Port Campbell): questa è una tappa famosa per l’avvistamento delle balene, che risulta molto comodo grazie ad una passerella costruita ad hoc che affaccia proprio sul punto nel quale è più frequente vedere questi giganti meravigliosi.
  • Port Fairy (29 km da Warrnambool): se avete voglia di fare una passeggiata, questo è il posto giusto. Port Fairy ha tutta l’aria di un paesino d’altri tempi, con le barchette ferme al molo, i porticcioli in legno e le casine color pastello.
  • Mount Gambier (circa 155 km da Port Fairy): qui ci siamo fermati per la seconda notte. E’ una cittadina più grande delle precedenti e presenta anche alcune attrazioni, come l‘Umpherston Sinkhole e il Lago Blu.
  • Coonawarra (circa 65 km da Mount Gambier): questa è una zona famosa per il vino rosso. Pur non essendo la stagione adatta, ci siamo concessi un giro tra alcune cantine per poi fermarci a pranzo in una di esse. Scelta azzeccatissima data la bellezza del panorama circostante. Se però non vi interessa il vino o avete in programma di fare una gita da Adelaide per visitare la Barossa Valley -che consigliamo assolutamente perché è super bella e caratteristica- potete anche evitare di fermarvi qui.
  • Adelaide (circa 370 km da Coonawarra). Ben arrivati ad Adelaide!
    Se vi incuriosisce potreste fermarvi lungo la strada a visitare il Naracoorte Caves National Park, che noi abbiamo saltato.
da melbourne ad adelaide
12 apostoli
da melbourne ad adelaide
Cape Otway National Park
da melbourne ad adelaide
Faro di Cape Otway

Informazioni Utili

  •  Ricordate sempre di rispettare i limiti di velocità. Ovunque, non abbassate mai la guardia. Ok, sappiamo che sembra una minaccia ma vi assicuriamo che..Lo è.
  • Questo vale anche per i canguri, ci è capitato che attraversassero davanti la nostra auto senza darci neanche il tempo di rendercene conto. State attenti.
  • Troverete agenzie di autonoleggio ovunque. Noi abbiamo prenotato l’auto da casa, ritilandola il giorno in cui abbiamo iniziato l’on the road. Non dimenticate di stipulare un’assicurazione totale, è molto importante.
  • Non avrete assolutamente bisogno di macchinoni esagerati, le strade sono in ottime condizioni.
  • Il tempo di percorrenza è estremamente soggettivo, c’è chi dedica alla Great Ocean Road una settimana, chi una o due notti, chi sceglie di visitarla con un’escursione da Melbourne. La verità è che non esiste una scelta più giusta di un’altra, valutate ascoltando esclusivamente i vostri interessi.

da melbourne ad adelaide da melbourne ad adelaide da melbourne ad adelaide da melbourne ad adelaide

About

Marika Laurelli. Travel blogger autrice di Gate 309, Web Writer e Storyteller Appassionata di tutto ciò che riguarda i social network e nutre un amore smisurato per il mondo, l'avventura, la scoperta.

You may also like

2 commenti

Lascia un commento

Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *

Accetto la Privacy Policy