Quali sono le cose da portare quando si viaggia con bambini?
Viaggiando con nostra figlia, ci siamo resi conto che esistono alcuni oggetti che semplificano davvero molto le esperienze in giro per il mondo.
Eccoli qui.
Cose da portare quando si viaggia con bambini
Spostamenti
Il marsupio
Ecco. Per noi non esiste nulla di più importante dei supporti babywearing.
Nel nostro caso si sono rivelati – la fascia prima e il marsupio poi – degli enormi alleati sia nella vita quotidiana che in viaggio e fortunatamente per Iris, che è stata abituata ad utilizzarli fin dalla nascita, sono la normalità.
Dai primi giorni di vita abbiamo utilizzato la fascia Koala Babycare, molto comoda anche per chi non ne ha mai utilizzata una prima, dal momento che presenta una struttura già semi-impostata.
A cinque mesi siamo passati al Neko Switch Babysize, un marsupio ergonomico eccezionale che non ci ha mai causato problemi alla schiena nonostante Iris abbia sempre trascorso al suo interno molte ore al giorno.
Dai 18 mesi stiamo usando il Neko Switch Toddler to Preschooler, ovvero lo stesso modello del precedente ma nella taglia successiva, che durerà fino a quando la nostra bimba peserà circa 20 kg.
Il passeggino da cappelliera
Un altro oggetto assolutamente da nominare tra le cose da portare quando si viaggia con bambini è il passeggino da cappelliera, che non è un semplice passeggino da viaggio ma bensì uno che addirittura può essere piegato e portato a bordo perché rientra nelle misure del bagaglio a mano.
Questo vi eviterà sia l’attesa al ritiro bagagli e sia il rischio che venga danneggiato, come purtroppo spesso accade quando i passeggini vengono mandati in stiva.ù
Personalmente ci troviamo benissimo con lo YoYo Babyzen, che è anche il passeggino che usiamo nella vita di tutti i giorni. Per i bimbi piccolissimi si può acquistare il kit neonati che comprende la navicella morbida da viaggio, c0modissima perché si piega insieme al passeggino. Ovviamente esiste anche il pacchetto completo con una navicella rigida.
Se stai partendo verso un clima freddo, ti segnaliamo il sacco coprigambe che noi abbiamo sfruttato addirittura quando in Corea del Sud c’erano -15 gradi.
Il seggiolino auto
Durante l’ultimo viaggio in Oman, abbiamo deciso per la prima volta di imbarcare gratuitamente il nostro seggiolino invece di noleggiarlo, pentendocene amaramente quando è arrivato a destinazione totalmente inutilizzabile.
Fortunatamente la compagnia di autonoleggio ce ne ha fornito uno, ma purtroppo in queste occasioni non si può mai avere la certezza né che sia realmente comodo né che lo stato di usura sia adeguato.
Una soluzione può essere quella di optare per un seggiolino auto da viaggio.
Ne esistono vari modelli che dipendono sia dalle caratteristiche ricercate che, ovviamente, dall’età. Uno dei migliori per rapporto qualità-prezzo è sicuramente il Nomad Plus di Maxi-Cosi.
Se deciderai di imbarcare il tuo seggiolino, ricordati di acquistare la sacca apposita che non lo proteggerà ovviamente da eventuali botte ma almeno eviterà che si sporchi.
Il latte e il cibo
La nostra bimba è stata allattata artificialmente e, sebbene siano in molti a credere che sia scomodo in viaggio, non abbiamo mai avuto problemi servendoci dell’ausilio di alcuni oggetti utili, come i biberon autosterilizzanti e i thermos a lunghissima tenuta.
Per portare in giro il latte in polvere basta prendere un dosatore, ne esistono sia “a torre” (con le quantità già divise per ogni poppata) e sia come dispenser dotati di cucchiaino già settato sui 5g.
Ti abbiamo mai raccontato di quando, durante un viaggio a Siviglia, abbiamo dovuto chiamare il centro antiveleni di Roma?
Iris aveva solo 3 mesi e avevamo preparato il suo biberon utilizzando il bollitore trovato in hotel. Ad un certo punto ha iniziato a piangere disperatamente e ci siamo molto spaventati perché non capivamo il motivo. Ci è bastato poi annusare il bollitore per renderci conto che aveva un odore fortissimo di disinfettante e deterviso. Immagina la nostra paura. Fortunatamente la chiamata, oltre a darci indicazioni precise, ci ha rassicurati moltissimo, ma da quel momento abbiamo sempre portato con noi un bollitore da viaggio.
Se come noi hai optato per l’autosvezzamento, non avrai bisogno di nulla perché il tuo bimbo o la tua bimba mangerà probabilmente ciò che mangi tu.
Noi abbiamo sempre trovato molto utili, tuttavia, i piatti con ventosa perché sono indistruttibili e facilmente sciacquabili anche nel bagno di un ristorante.
Se stai facendo uno svezzamento classico, il tuo principale alleato sarà un ottimo thermos in grado di mantenere calda la pappa senza rovinarla e – fidati – nessuno può battere il travel tumbler di 24Bottles.
E i bavaglini? In viaggio non ha sicuramente senso portare innumerevoli cose da lavare continuamente e per fortuna esistono i bavaglini monouso di Chicco che sono anche compostabili.
L’igiene del bambino
Pensando alle cose da portare quando si viaggia con bambini, viene spontaneo interrogarsi anche sui cosmetici. Ne esistono davvero moltissimi e, diciamolo, occuperebbero uno spazio enorme. Fortunatamente esiste il kit di Fiocchi di Riso – brand che noi usiamo da sempre – che comprende tutti i prodotti principali nelle travel size: detergente intimo, crema cambio, salviette talco non talco e detergente corpo e capelli. Mancano la protezione solare e il latte doposole che puoi prendere a parte se punti ad un soggiorno al mare, questo di Mustela è ottimo.
Per bimbi che già lavano i denti, puoi optare inoltre per uno spazzolino piccino.
Un’altra cosa che noi abbiamo sempre reputato molto è la mussola. Ancora oggi ne portiamo sempre una nello zaino e la utilizziamo per asciugare Iris o per stenderla durante i cambi sui fasciatoi trovati in giro.
Se invece preferisci averne uno portatile, esistono proprio i fasciatoi da viaggio che si piegano fino ad occupare pochissimo spazio.
Non dimenticare per nessuna ragione al mondo tutto l’occorrente per i lavaggi nasali, comprese le olive in silicone che rendono tutto più facile. Piccolo consiglio: effettua i lavaggi anche prima di salire sull’aereo, aiuteranno il tuo bimbo a non avere dolore alle orecchie.
Altre cose da portare quando si viaggia con bambini
- Lucina notturna regolabile: assolutamente importantissima per i bimbi che non dormono totalmente al buio. Spesso le luci delle stanze di hotel o degli appartamenti sono troppo forti.
- Uno zaino da giorno capiente ma comodo: questo ha addirittura delle tasche termiche incorporati.
- Sterilizzatore ciuccio e salviette per pulire il ciuccio.
- Airtag, che noi utilizziamo negli aeroporti e nei luoghi affollati. Ne abbiamo parlato qui.
- Poggiapiedi per aereo. Non tutte le compagnie li accettano per questioni di sicurezza, ma sono comodissimi per trasformare il sedile dell’aereo in un letto.
- Adventure book per raccogliere tutte le foto ed i ricordi di viaggio.
- Giochi poco ingombranti: sono importantissimi per intrattenere i bambini in aereo, in treno o al ristorante.
I link contenuti in questo articolo sono affiliati e trovate tutti i nostri consigli raccolti in questa lista.